Palworld Switch Port deve affrontare ostacoli tecnici, piattaforme future allo studio
Sebbene una versione di Palworld per Nintendo Switch non sia del tutto fuori discussione, il CEO di Pocketpair Takuro Mizobe ha espresso preoccupazione per le sfide tecniche legate al porting del gioco.
Video correlato
Porting Switch di Palworld: una sfida tecnica?
Sviluppo di Palworld e piattaforme future
In una recente intervista, Mizobe ha discusso delle difficoltà nel portare Palworld su Switch, citando le sue impegnative specifiche per PC. Sebbene siano in corso discussioni su nuove piattaforme, non sono stati fatti annunci concreti riguardo al rilascio di Switch o di altre potenziali piattaforme come PlayStation o dispositivi mobili. Dichiarazioni precedenti hanno confermato l’esplorazione dell’espansione su piattaforme aggiuntive, ma non esistono scadenze o impegni specifici. Inoltre, pur essendo aperta a partnership e acquisizioni, Pocketpair non è impegnata in trattative di acquisizione con Microsoft.
La visione per il futuro di Palworld: multigiocatore migliorato
Al di là delle considerazioni sulla piattaforma, Mizobe ha espresso il desiderio di migliorare gli aspetti multiplayer di Palworld. Una prossima modalità arena, descritta come un esperimento, getterà le basi per future esperienze PvP. Mizobe mira a incorporare elementi che ricordano i popolari giochi di sopravvivenza come Ark e Rust, noti per i loro ambienti stimolanti, la gestione delle risorse e l'ampia interazione con i giocatori.
Successo di Palworld e prossimi aggiornamenti
Il successo iniziale di Palworld è innegabile, vantando 15 milioni di copie per PC vendute nel primo mese e 10 milioni di giocatori su Xbox Game Pass. La popolarità del gioco continua a crescere, con un aggiornamento importante, l'aggiornamento Sakurajima, il cui rilascio è previsto a breve, che aggiunge una nuova isola e l'attesissima arena PvP.