In un'intervista con Automaton, gli sviluppatori di Like a Dragon hanno condiviso le dinamiche uniche del team dietro le quinte e come argomenti sani e combattimenti interni li aiutano a produrre giochi migliori .
Like a Dragon Studio In-Fighting li aiuta a creare giochi migliori Grinta ardente, grinta e grinta proprio come un Dragon
Ryosuke Horii, il regista della serie Like a Dragon/Yakuza, ha rivelato che i conflitti interni tra i membri del team del Ryu Ga Gotoku Studio non sono solo comuni ma sono "benvenuti" come un modo per aiutarli a migliorare la qualità dei loro giochi.
In una conversazione con il sito di notizie Automaton, A Horii è stato chiesto se gli sviluppatori dello studio si trovano spesso in disaccordo. Horii ha riconosciuto che i conflitti possono verificarsi, ma ha chiarito che questi "scontri interni" non sono intrinsecamente negativi. "Se un progettista e un programmatore litigano, è compito del pianificatore intercedere", ha spiegato Horii, aggiungendo che tali argomenti possono essere produttivi.
"Dopotutto, se non ci sono argomenti o discussioni, si può aspettatevi solo un prodotto finale tiepido, quindi gli scontri sono sempre i benvenuti", ha aggiunto. Ha inoltre spiegato che la cosa importante da imparare da questi conflitti è garantire che portino a un risultato positivo. "Lottare non ha senso se non porta a una conclusione fruttuosa, quindi spetta al pianificatore guidare tutti nella giusta direzione. L'importante è avere combattimenti sani e produttivi."
Horii ha anche detto che i team dello studio tendono a "combattere allo stesso ritmo" piuttosto che evitare i conflitti. "Accettiamo opinioni in base alla loro qualità, non in base alla squadra che le ha suggerite", ha affermato. Allo stesso tempo, lo studio non ha paura di rifiutare idee che non soddisfano i suoi elevati standard. "Ci assicuriamo anche di respingere "senza pietà" le idee scadenti, quindi tutto si riduce a dibattiti e "battaglie" nell'interesse di creare un buon gioco."